Recensione: Capo, mi licenzio! – Nelli B.

Gen 28, 2025

Greta ha finalmente preso una decisione: è ora di dare le dimissioni. Dopo cinque anni passati a gestire l’ufficio, gli eventi, ma soprattutto la vita pubblica e privata del suo capo, è pronta a dire basta. C’è solo un problema, ed è che il capo in questione, amico di lunga data – e forse qualcosa di più – non è pronto a lasciarla andare.

Una simpatica commedia romantica e per me una nuova scoperta, dato che non conoscevo l’autrice. Devo dire che è stato il titolo ad attirarmi, perché avevo proprio voglia di leggere un office romance divertente, non i classici “billionaire romance” in cui la segretaria fa da zerbino al riccone di turno e poi si innamorano e magicamente lei si dimentica di come è stata trattata fino a quel momento.

Questo libro non è solo un office romance, ma ruota tutto intorno alla crescita e, in un certo senso, alla ricerca dell’indipendenza della protagonista che, fino a poco prima, è sempre rimasta un tantino “succube” dell’ingombrante presenza dell’amico diventato poi il suo capo. Fin dal loro primo incontro ai tempi dell’università, Greta è stata risucchiata dal ciclone Elia e si è sempre lasciata convincere a fare quello che voleva lui. In un certo senso, credo che qualunque altra ragazza al suo posto non sarebbe stata in grado di fare altrimenti, data la personalità esuberante del ragazzo, però, a mano a mano che la storia prosegue e ci vengono svelati i retroscena del passato dei due amici, si comincia a capire meglio quello che c’è veramente dietro.

Pagina dopo pagina, Elia mi è diventato sempre più simpatico ed è stato quasi scontato che, arrivata alle ultime pagine, mi facesse quasi tenerezza. Greta, dal canto suo, è una protagonista determinata, sebbene vacilli un po’ quando si tratta di dire di no a Elia, però ho apprezzato la sua personalità forte che, in un ambiente lavorativo, per una donna è fondamentale per non ritrovarsi schiacciata dai colleghi.

Alle scene divertenti che mi hanno strappato qualche risata si alternano scene più romantiche. C’è una scena passionale ma non esageratamente esplicita e che è stata usata con sapienza, nel punto giusto e con la giusta lunghezza, per dare una svolta alla relazione tra i due amici di lunga data e allo stesso tempo per dare ai personaggi la consapevolezza dei loro reali sentimenti. Ci sono colpi di scena ben studiati, i dialoghi sono frizzanti e i personaggi ben costruiti e realistici. Anche l’uso dei flashback per raccontare il loro passato comunque è stato utilizzato bene e il passaggio dal presente al passato non risulta mai destabilizzante, ma permette una lettura scorrevole e piacevole.

Riassumendo in una frase: un divertente office romance con qualche sfumatura di chick-lit ambientato a dicembre ma non necessariamente a tema natalizio, da leggere in qualunque periodo dell’anno, anche sotto l’ombrellone, per trascorrere qualche ora di leggerezza.

 

Se anche tu hai letto Capo, mi licenzio!, lascia un commento e fammi sapere se ti è piaciuto. 

Non hai un Kindle? Scarica l’app di lettura gratuita per pc, smartphone e tablet. Clicca qui.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recensione: snow angel cove – raeanne thayne

Nothing short of a miracle can restore Eliza Hayward’s Christmas cheer. The job she pinned her dreams on has gone up in smoke—literally—and now she’s stuck in an unfamiliar, if breathtaking, small town. Precariously close to being destitute, Eliza needs a hero, but...

Recensione: The trouble with Christmas – Debbie Mason

Welcome to Christmas, Colorado, a charming small town where the beloved sheriff will need a Christmas miracle to convince a hotshot city girl to believe in the magic of the holidays. Resort developer Madison Lane is about to lose the one thing she loves most in the...

Recensione: Una più Uno – Jojo Moyes

Jess Thomas, giovane mamma single con due figli da mantenere, fa del suo meglio per vivere dignitosamente, ma i sacrifici sono molti, specie quando non c'è nessuno che ti possa dare una mano. Suo marito se ne è andato da tempo, sua figlia Tanzie è un genietto dei...

Recensione: Tutta colpa di un cioccolatino – tiziana irosa

Katherine Miller è uno degli avvocati divorzisti più famosi di NY. Non ha mai perso una causa, e tra i suoi clienti può annoverare i vip più famosi degli USA.È bella, di successo, instancabile: un bulldozer insomma. Peccato che ogni volta che incontra David White, il...

Recensione: Sorelle per sempre – Carolyn brown

Solo un amore sincero come quello di nonna Annie potrà riunire le tre sorelle Clancy Dana, Harper e Tawny si sono sempre considerate “sorelle occasionali”. Sono figlie dello stesso padre, ma Dana – la maggiore – è nata dal primo matrimonio di lui. Ogni anno, da...

Resta in contatto!

Iscriviti alla newsletter per ricevere un esclusivo mini magazine digitale e occasionali aggiornamenti su promozioni, consigli di lettura e segnalazioni letterarie, direttamente nella tua casella di posta elettronica. Dopo l'iscrizione, riceverai una mail per confermare il tuo indirizzo. Se non la trovi in posta in arrivo, cercala in spam o in promozioni. Senza la conferma non possiamo aggiungerti!

E se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Seguimi sui social

Unisciti al gruppo!

Se sei su Facebook, unisciti al gruppo per lettori e autori. Clicca qui.

Iscriviti alla newsletter

Clicca qui per iscriverti e ricevere la newsletter periodica. In regalo, ogni mese un magazine digitale esclusivo per gli iscritti.

Cosa sto leggendo

Post più recenti