Recensione: L’estate delle coincidenze – Ali McNamara

È una magnifica estate e Ren Parker è a caccia: il suo lavoro, infatti, è quello di scovare in giro per l’Irlanda la casa perfetta per un cliente molto esigente. La sua ricerca la porta fino alla costa occidentale dell’isola, nella piccola città di Ballykiltara. Qui sorge Welcome House, un piccolo gioiello. C’è solo un problema: nessuno ha idea di chi sia il proprietario. Quella casa è una sorta di leggenda per gli abitanti della cittadina. La sua porta è sempre aperta per chi ha bisogno di un tetto e non mancano mai scorte di cibo per i poveri o chiunque passi per una sosta. Mentre Ren indaga sulla proprietà, per capire come avviare una trattativa, comincia a immergersi nella storia e nei racconti che circondano la vecchia casa, aiutata da Finn, l’affascinante gestore dell’albergo in cui alloggia. Riuscirà a scoprire il segreto della misteriosa Welcome House?
Una simpatica commedia romantica, ricca di mistero e magia, com’è normale in una storia ambientata in Irlanda, terra di leggende, fate e folletti. Un cast di personaggi ben assortito, dalla riservata e determinata businesswoman Serendipity (per tutti solo Ren), alla spensierata e un po’ folle collega Kiki, con l’aggiunta di un misterioso e affascinante direttore di albergo e gli amichevoli abitanti di Ballykiltara che fanno da contorno e aiuteranno Ren a risolvere il mistero di Welcome House, la casa che Ren è decisa ad acquistare per il suo cliente in Inghilterra ma della quale non sembra esistere un proprietario.
Ci sono momenti divertenti e altri romantici, intervallati dall’intrigante mistero della casa che metterà alla prova la determinazione e la professionalità di Ren, fino a far vacillare tutte le sue convinzioni che fino a quel momento l’avevano guidata nella vita privata e professionale.
Mi è piaciuto seguire la storia attraverso gli occhi di Ren, anche se sarebbe stato carino avere anche la prospettiva di Finn, l’affascinante quanto misterioso direttore dell’albergo dove Ren e Kiki soggiornano. È stato bello rivedere i protagonisti di Colazione da Darcy (leggi la mia recensione) che faranno una breve apparizione e concorreranno anche loro al cambiamento di Ren.
Riassumendo in una frase: una lettura piacevole e spensierata, ideale per trascorrere qualche ora immersi nella magia dell’Isola di Smeraldo.
Se anche tu hai letto L’estate delle coincidenze, lascia un commento e fammi sapere se ti è piaciuto.

Iscriviti alla newsletter
Ti manderò una mail ogni volta che pubblicherò una nuova recensione, una nuova uscita o un'intervista agli autori. Non ti manderò mail di spam e non condividerò il tuo indirizzo con altre persone.
Se cambi idea, puoi disiscriverti in qualsiasi momento.
0 commenti