Recensione: The trouble with Christmas – Debbie Mason

Nov 28, 2024

Welcome to Christmas, Colorado, a charming small town where the beloved sheriff will need a Christmas miracle to convince a hotshot city girl to believe in the magic of the holidays.

Resort developer Madison Lane is about to lose the one thing she loves most in the world – her job. Dubbed “The Grinch Who Killed Christmas,” Madison spoiled a deal that would turn quaint Christmas, Colorado, into a tourist’s winter wonderland. Now the citizens want her fired but the company gives her one last chance, sending Madison to the small town to restore the holiday cheer.

For Sheriff Gage McBride, no hotshot executive from New York City is going to destroy the dreams of the people he loves. But one look at this beautiful woman and it’s his heart that may be broken. In just a few days, Madison causes more trouble than he’s had to deal with all year. He can’t decide if she’s naughty or nice, but one thing is for certain–Christmas will never be the same again.

If Madison had a gun, she’d shoot out the sound system pumping “Jingle Bells” through her office speakers. Instead, she bit off Rudolph’s chocolate head and pointed a finger at the brightly colored, foil-wrapped Santa on her desk. “You’re next, big guy.”

Queste sono le righe di apertura del primo volume di una serie small-town romance che ho adorato. Dopo solo poche righe, avevo già capito che questa sarebbe diventata una delle mie autrici “one-click”, per le quali non ho bisogno di leggere la sinossi per decidere se acquistare o meno il libro. Infatti, dopo questo primo libro, Debbie Mason non mi ha mai delusa. 

Questa dolce e divertente serie, purtroppo, non è stata tradotta in italiano, anche se, da una parte, trovo sia meglio così, perché io adoro lo stile di questa autrice e non vorrei che potesse venire rovinato da una traduzione che non le renda giustizia.

La storia (che, tra l’altro, è stata poi trasformata anche in un film, con qualche adattamento) parla di un Grinch in versione femminile – Madison – che viene mandata per lavoro in una cittadina in Colorado che si chiama proprio Christmas e che è l’emblema del Natale. Il suo arrivo in paese non è dei migliori – appena arrivata, infatti, va a sbattere con l’auto proprio contro l’insegna del Babbo Natale che accoglie i visitatori – dando il via a un crescendo di divertenti equivoci e disastri vari che la coinvolgeranno in prima persona.

Ma tra momenti buffi e tragicomici, non mancheranno momenti più romantici e riflessivi, che accompagnano il lettore fino all’ultima pagina, lasciandolo con una leggerezza nel cuore e un sorriso sul volto.

Il protagonista maschile, Gage McBride, lo sceriffo del paese e padre single di due bambine, è un connubio di virilità, dolcezza, romanticismo – insomma, un personaggio che non si può non amare.

Il cast di personaggi secondari è a dir poco meraviglioso. Trattandosi di una serie ambientata in un piccolo paesino di provincia, è inevitabile che tutti gli abitanti – e anche quelli che poi arriveranno da fuori – abbiano un ruolo importante in questo libro come nei successivi, a partire dal gruppo di residenti più anziani che ne combineranno di tutti i colori. 

Arrivati all’ultima pagina, non si può non sentirsi parte di Christmas e del gruppo dei suoi abitanti. Io, personalmente, avevo comprato il cofanetto con i primi tre libri e li ho divorati uno dopo l’altro, per poi passare subito ai successivi.

Lo stile è scorrevole e divertente, i personaggi ben costruiti e reali, i dialoghi esilaranti, e a fare da sottofondo a tutto ci sono sempre una dolcezza e un romanticismo che davvero scaldano il cuore e invogliano a prendere un aereo per andare a cercare questa cittadina immaginaria nel freddo e nevoso Colorado. Se esistesse davvero, io mi ci trasferirei senza pensarci due volte!

Riassumendo in una frase: il primo libro di una serie che cattura il cuore, fa ridere e sognare; una dolce storia d’amore in cui i temi come l’importanza della famiglia, dell’amicizia e dell’amore la fanno da padrone, senza mai diventare banali e scontati.

 

Se anche tu hai letto The trouble with Christmas, lascia un commento e fammi sapere se ti è piaciuto. 

Non hai un Kindle? Scarica l’app di lettura gratuita per pc, smartphone e tablet. Clicca qui.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recensione: The switch – Beth O’Leary

Dopo essere andata in tilt durante un'importante presentazione di lavoro, Leena si prende due mesi sabbatici e si rifugia a casa di nonna Eileen. Nonostante l'età, la donna vorrebbe tanto trovare un nuovo amore. Ma il minuscolo paese dello Yorkshire in cui abita non...

Recensione: Capo, mi licenzio! – Nelli B.

Greta ha finalmente preso una decisione: è ora di dare le dimissioni. Dopo cinque anni passati a gestire l’ufficio, gli eventi, ma soprattutto la vita pubblica e privata del suo capo, è pronta a dire basta. C’è solo un problema, ed è che il capo in questione, amico di...

Recensione: L’incredibile storia della centenaria che salvò il natale – ali mcnamara

Ogni anno, quando la neve comincia a cadere, succede qualcosa di magico... Elle sta attraversando un periodo difficile: non ha uno scopo, non ha un soldo e molto presto non avrà più neanche una casa. Sta per abbandonare le speranze, quando trova un annuncio di lavoro...

Recensione: Una più Uno – Jojo Moyes

Jess Thomas, giovane mamma single con due figli da mantenere, fa del suo meglio per vivere dignitosamente, ma i sacrifici sono molti, specie quando non c'è nessuno che ti possa dare una mano. Suo marito se ne è andato da tempo, sua figlia Tanzie è un genietto dei...

Recensione: Tutta colpa di un cioccolatino – tiziana irosa

Katherine Miller è uno degli avvocati divorzisti più famosi di NY. Non ha mai perso una causa, e tra i suoi clienti può annoverare i vip più famosi degli USA.È bella, di successo, instancabile: un bulldozer insomma. Peccato che ogni volta che incontra David White, il...

Resta in contatto!

Iscriviti alla newsletter per ricevere un esclusivo mini magazine digitale e occasionali aggiornamenti su promozioni, consigli di lettura e segnalazioni letterarie, direttamente nella tua casella di posta elettronica. Dopo l'iscrizione, riceverai una mail per confermare il tuo indirizzo. Se non la trovi in posta in arrivo, cercala in spam o in promozioni. Senza la conferma non possiamo aggiungerti!

E se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Seguimi sui social

Unisciti al gruppo!

Se sei su Facebook, unisciti al gruppo per lettori e autori. Clicca qui.

Iscriviti alla newsletter

Clicca qui per iscriverti e ricevere la newsletter periodica. In regalo, ogni mese un magazine digitale esclusivo per gli iscritti.

Cosa sto leggendo

Post più recenti